Scopri le parti della pianta con schede didattiche pensate per la seconda elementare: radici, fusto, foglie, classificazione delle foglie, fiore, frutto e seme. Un materiale semplice, chiaro e divertente che aiuta i bambini a conoscere la scienza attraverso immagini, esempi pratici ed esercizi facili.
Parte della pianta che si trova sotto terra: assorbe acqua e sali minerali dal terreno e ancora la pianta al suolo.
Sostiene e trasporta acqua e sostanze nutritive dalle radici alle foglie.
Organi fondamentali per la fotosintesi clorofilliana. Possono avere forme diverse e si classificano in semplici o composte.
È l’organo riproduttivo della pianta. Dai fiori nascono frutti e semi.
Si sviluppa dal fiore e contiene i semi. Può essere carnoso (mela, pesca) o secco (noce, fagiolo).
Permette la nascita di una nuova. Contiene l’embrione e le sostanze nutritive necessarie alla germinazione.
Radici, fusto, foglie, fiore, frutto e seme.
A nutrire la pianta assorbendo acqua e sali minerali e a mantenerla stabile nel terreno.
In foglie semplici (una sola lamina) e foglie composte (più lamine unite).
Perché da essi si formano frutti e semi, necessari alla riproduzione delle piante.