Schede didattiche per addizioni e sottrazioni di prima elementare

Le schede didattiche di addizioni e sottrazioni aiutano i bambini della prima elementare a imparare a contare, sommare e sottrarre in modo semplice e divertente. Ideale per consolidare le basi della matematica con esercizi pratici e immagini colorate.


AddizioniDownload
SottrazioniDownload


L’addizione è l’operazione matematica che permette di sommare due o più numeri per ottenere un totale. È fondamentale iniziare con numeri piccoli e oggetti concreti, come giocattoli o caramelle, per rendere il concetto chiaro ai bambini.

La sottrazione serve a trovare la differenza tra due numeri. Aiuta a capire il concetto di “quanto rimane”. Insegnare la sottrazione con esempi pratici, come togliere oggetti da un gruppo, rende più semplice l’apprendimento.


Generalmente tra i 5 e i 7 anni, nella prima elementare.

Usando giochi con oggetti reali, carte numeriche o attività quotidiane come contare giocattoli o snack.

Non sempre, ma spesso richiedono di comprendere il concetto di “quantità rimanente”. Gli esempi concreti aiutano molto.

Con supporti visivi, schede colorate, giochi interattivi e attività pratiche ripetute


Giochi sulle addizioni e sottrazioni spesso usati dalle maestre del sito maestraanita.it