Suoni Simili e Difficili in Italiano per Bambini – Esercizi e Schede Didattiche

Impara e pratica i suoni simili e difficili della lingua italiana con schede didattiche ed esercizi su CA-CO-CU, CIA-CIO-CIU, GA-GO-GU, CE-CI / CHE-CHI, GLI-LI, GN-NI, CU-QU-CQU e altri. Attività semplici, illustrate e divertenti per bambini della scuola primaria, ideali per leggere, scrivere e pronunciare correttamente senza confusione.


CA – CO- CUDownload
CIA-CIO-CIUDownload
GA-GO-GUDownload
GIA-GIO-GIUDownload
CE-CI/ CHE-CHIDownload
GE-GI/ GHE-GHIDownload
SCA-SCO-SCUDownload
SCHE-SCHIDownload
SCE-SCI-SCIA-SCIO-SCIUDownload
GLI-LIDownload
GN-NIDownload
CU-QU-CQUDownload
MP-MВDownload
Suoni DifficiliDownload


Molti bambini della scuola primaria trovano difficile distinguere i suoni simili perché alcuni hanno la stessa pronuncia ma grafie diverse. Ad esempio CU, QU e CQU si pronunciano allo stesso modo, ma si scrivono in maniera differente. Le schede didattiche aiutano i bambini a fissare le regole attraverso esempi pratici.

  • CA – CO – CU → cane, cosa, cuscino
  • CIA – CIO – CIU → ciao, cioccolato, ciuffo
  • GA – GO – GU → gatto, gomma, gusto
  • CE – CI / CHE – CHI → cena / chela, cinema / chiodo
  • GLI – LI → famiglia / fili
  • GN – NI → gnomo / nido
  • CU – QU – CQU → cuore, acqua, scuola
  • Abbinare immagini a parole con suoni simili.
  • Esercizi di completamento con lettere mancanti.
  • Brevi dettati mirati per ogni gruppo di suoni.
  • Giochi di lettura con schede illustrate.

Generalmente in 1ª e 2ª primaria, quando i bambini iniziano a leggere e scrivere in autonomia.

Perché hanno pronunce simili ma grafie diverse, e richiedono esercizio costante per fissarli.

I gruppi GLI / LI, GN / NI e CU / QU / CQU sono tra i più difficili per l’ortografia.

Con schede didattiche illustrate, esercizi pratici e giochi di parole che rendono l’apprendimento divertente.


wordwall