Le parole del tempo: attività ed esempi per bambini
Le parole del tempo aiutano i bambini a raccontare eventi in ordine e a capire come scorre il tempo. In questa guida impareremo parole come prima, dopo, infine, contemporaneità e durata con schede ed esercizi semplici e divertenti.
Le parole del tempo sono termini che ci permettono di descrivere la successione degli eventi, la loro durata e i rapporti tra azioni diverse. Sono fondamentali per:
organizzare i racconti,
capire la storia,
studiare eventi storici,
raccontare esperienze personali.
Le parole del tempo principali
Prima e dopo
Prima: indica ciò che accade all’inizio.
Dopo: indica ciò che accade successivamente.
Esempio: Prima mi alzo dal letto, dopo faccio colazione.
Infine
Indica l’ultima azione di una sequenza.
Esempio: Infine vado a dormire.
Contemporaneità
Indica due azioni che avvengono nello stesso momento.
Esempio: Mentre io leggo, mia sorella disegna.
Durata
Indica quanto tempo dura un’azione.
Esempio: Sono stato al parco per due ore.
Causa ed effetto
La causa spiega perché accade qualcosa.
L’effetto è ciò che accade di conseguenza.
Esempio: È piovuto molto (causa), quindi le strade sono bagnate (effetto).
La linea del tempo
La linea del tempo è uno strumento utile per rappresentare eventi in ordine cronologico. Può essere usata per:
raccontare la giornata,
ricostruire la storia personale,
studiare eventi storici.
Attività ed esercizi sulle parole del tempo
Sequenze illustrate: ordina immagini di una storia mettendole in fila (prima, dopo, infine).
Racconta la tua giornata: usa almeno 3 parole del tempo per descrivere cosa hai fatto oggi.
Gioco della contemporaneità: scrivi azioni che fai insieme ad altri membri della tua famiglia.
Linea del tempo personale: disegna i momenti più importanti della tua vita (nascita, primo giorno di scuola, vacanze).
Cause ed effetti: abbina una causa al suo effetto corretto (es. nevica → la scuola rimane chiusa).
Perché sono importanti a scuola?
Le parole del tempo aiutano i bambini a:
scrivere testi ordinati,
capire meglio i racconti,
studiare la storia in modo chiaro,
sviluppare capacità logiche e linguistiche.
sulle parole del tempo per bambini (FAQ)
Di cosa parla l’argomento?
Sono parole che aiutano a descrivere l’ordine, la durata e i rapporti tra gli eventi, come prima, dopo, infine e mentre.
Perché i bambini devono imparare l‘e parole del tempo‘argomento?
Per raccontare in ordine, comprendere meglio i testi e sviluppare il senso del tempo e della storia.
Cos’è la linea del tempo?
È uno schema che rappresenta eventi in ordine cronologico, utile per raccontare giornate o studiare la storia.
Come spiegare la contemporaneità ai bambini?
Con esempi pratici: “Mentre io mangio, tu guardi la TV”. Così capiscono che due azioni avvengono nello stesso momento.
Di seguito trovi alcuni link utili per approfondire ulteriormente l’argomento trattato.