Seleziona Grammatica italiana Elementi della frase schede didattiche

Impara la grammatica italiana per bambini con schede didattiche ed esercizi semplici e divertenti per la scuola primaria. Attività chiare per esercitarsi su la frase, il soggetto, il predicato, la frase minima e le espansioni, fondamentali per leggere e scrivere correttamente.


La fraseDownload
Il soggetto e il predicatoDownload
La frase minimaDownload


È un insieme di parole che esprime un senso compiuto.
Esempio: Il gatto dorme.

Indica chi compie l’azione o di chi si parla.
Esempio: Il gatto dorme.

Indica cosa fa o com’è il soggetto. Può essere:

  • Predicato nominale: Il gatto è bello.
  • Predicato verbale: Il gatto corre.

È formata solo da soggetto + predicato.
Esempio: Luca gioca.Esempio: Il gatto dorme.

Aggiungono dettagli alla frase (luogo, tempo, modo, causa…).
Esempio: Luca gioca in giardino con gli amici.

  • Riconoscere soggetto e predicato nelle frasi illustrate.
  • Completare frasi minime con espansioni.
  • Giochi di abbinamento tra immagini e frasi.
  • Scrivere brevi frasi a partire da disegni.

Una frase composta solo da soggetto e predicato, senza altre aggiunte.

È “chi fa l’azione” o “di chi si parla” nella frase.

Il verbale indica un’azione (corre), il nominale descrive (è bello).

Per aggiungere informazioni su luogo, tempo, modo o altre caratteristiche alla frase.


Come insegnare la grammatica italiana ai bambini