Il tempo è una parte importante della nostra vita: ci aiuta a organizzare le giornate e a capire cosa succede prima e dopo.
Con queste schede didattiche sul tempo, i bambini impareranno in modo semplice e divertente i giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni e l’uso dell’orologio.
I bambini iniziano a capire il tempo osservando i momenti della giornata.
Attività: chiedi ai bambini di disegnare cosa fanno in ogni parte del giorno.
I giorni della settimana sono 7 e si ripetono sempre nello stesso ordine:
Giorni | Ordine | Attività tipica |
---|---|---|
Lunedì | 1° | Si torna a scuola |
Martedì | 2° | Si studia e si lavora |
Mercoledì | 3° | Metà settimana |
Giovedì | 4° | Attività e compiti |
Venerdì | 5° | Ultimo giorno di scuola |
Sabato | 6° | Tempo libero |
Domenica | 7° | Riposo e famiglia |
Attività: canta la filastrocca dei giorni della settimana.
L’anno ha 12 mesi, divisi in 4 stagioni.
Ecco i mesi in ordine:
Attività: crea un calendario con disegni che rappresentano ogni mese.
Ogni stagione ha caratteristiche uniche:
Attività: fai colorare ai bambini un disegno di ogni stagione.
Imparare a leggere l’orologio è fondamentale:
Attività: esercizi con orologi da completare disegnando le lancette.
Con filastrocche, canzoni e giochi di memoria.
Di solito tra i 6 e gli 8 anni, con esercizi e schede pratiche.
Inverno (dicembre), Primavera (marzo), Estate (giugno), Autunno (settembre).
Per capire le stagioni, le feste e organizzare le attività quotidiane.