Grammatica Italiana per Bambini – Regole, Schede ed Esercizi

Impara la grammatica italiana per bambini con schede didattiche ed esercizi semplici e divertenti, adatti alla scuola primaria. Attività chiare per riconoscere nomi, articoli, aggettivi e verbi, fondamentali per leggere e scrivere correttamente.


I nomiDownload
I nomi maschili e femminiliDownload
Nomi singolari e plurariDownload
Gli articoli determinativiDownload
Le qualitàDownload
I verbiDownload
Il tempo del verboDownload
Il verbo essereDownload
Il verbo avereDownload


  • Comuni e propri: es. cane (comune), Luca (proprio).
  • Maschili e femminili: es. bambinobambina.
  • Singolari e plurali: es. libro – libri.
  • Determinativi: il, lo, la, i, gli, le.
  • Indeterminativi: un, uno, una, un’.
  • Qualificativi: descrivono qualità (es. cane grande, bambina felice).
  • Devono concordare con nome in genere e numero (gatto nero – gatti neri).
  • Indicano azioni o stati (es. giocare, correre, dormire).
  • Tempi dei verbi: presente, passato, futuro.
  • Verbo essere: io sono, tu sei, egli è.
  • Verbo avere: io ho, tu hai, egli ha.
  • Schede di completamento con nomi, articoli e aggettivi.
  • Giochi per abbinare soggetto e verbo.
  • Esercizi per trasformare frasi dal singolare al plurale.
  • Brevi dettati per consolidare l’uso corretto di articoli e verbi.

Fin dalla 1ª primaria i bambini iniziano a conoscere i nomi e gli articoli; aggettivi e verbi si approfondiscono nelle classi successive.

Nomi, articoli, aggettivi e verbi: la base per scrivere frasi corrette.

Con schede illustrate, giochi linguistici e attività di gruppo.


Come insegnare la grammatica italiana ai bambini