Sicurezza stradale: regole, educazione e prevenzione per bambini e ragazzi
La sicurezza stradale è fondamentale per proteggere bambini e ragazzi mentre si muovono a piedi, in bici o in auto. In questa guida scopriremo regole semplici, comportamenti corretti e attività educative per imparare a viaggiare in strada in modo sicuro e responsabile.
La sicurezza stradale è l’insieme di regole e comportamenti che servono a prevenire incidenti e a proteggere la vita delle persone. Riguarda non solo chi guida, ma anche i pedoni, i ciclisti e chi utilizza i mezzi pubblici.
Regole di comportamento per bambini e ragazzi
Quando si è in strada, bisogna seguire alcune semplici ma fondamentali regole:
Per i pedoni
Camminare sempre sul marciapiede.
Attraversare solo sulle strisce pedonali.
Guardare sempre a destra e a sinistra prima di attraversare.
Usare il semaforo e aspettare il verde.
Per chi va in bicicletta
Le mappe sono rappresentazioni di uno spazio visto dall’alto. Poiché non possiamo disegnare tutto a grandezza naturale, usiamo la riduzione in scala. Esempio: se la scala è 1:1000, vuol dire che 1 cm sulla mappa corrisponde a 1000 cm (10 metri) nella realtà.