Spazio e Figure: Schede didattiche seconda elementare

Scopri schede didattiche e giochi educativi per bambini della scuola primaria su linee, percorsi, figure piane e poligoni, solidi da ritagliare e costruire, esercizi sui solidi e giochi di simmetria. Attività divertenti, colorate e creative per imparare concetti geometrici e sviluppare abilità logico-spaziali fin dalla seconda elementare.


I percorsiDownload
Le LineeDownload
Le figure pianeDownload
I poligoniDownload
i solidiDownload
SimmetriaDownload


Esercizi per riconoscere linee rette, curve, spezzate e percorsi da completare. Aiutano a sviluppare coordinazione, attenzione e orientamento nello spazio.

Schede per identificare cerchi, quadrati, triangoli, rettangoli e poligoni regolari e irregolari. Attività di confronto, classificazione e riconoscimento delle caratteristiche geometriche.

  • Costruzione di cubi, piramidi, parallelepipedi e altri solidi tramite ritaglio.
  • Esercizi per riconoscere facce, spigoli e vertici.
  • Giochi per comprendere le proprietà geometriche dei solidi.

Schede e giochi per capire la simmetria di figure e oggetti. Attività pratiche con piegature, specchi e disegni speculari.

  • Completare percorsi seguendo linee e indicazioni.
  • Disegnare figure piane e classificarle per tipo e numero di lati.
  • Ritagliare e costruire solidi tridimensionali.
  • Giochi di simmetria con immagini e forme geometriche.

Già nella seconda elementare i bambini imparano a riconoscere linee, figure piane e semplici poligoni.

Con attività di ritaglio, costruzione di modelli tridimensionali e giochi di osservazione.

La simmetria indica quando una figura può essere divisa in due parti uguali e speculari.

Con schede illustrate, percorsi, giochi creativi e costruzioni di solidi colorati.


Khan Academy – Geometry for Kids