Schede ed esercizi interattivi per bambini della scuola primaria su precede e successivo, maggiore minore uguale, numeri ordinali, euro, le decine e l’abaco. Impara divertendoti con attività semplici e colorate!
Capire quale numero viene prima e quale dopo aiuta i bambini a ordinare i numeri e sviluppare la logica numerica di base.
I simboli >, < e = servono a confrontare due numeri. Per i bambini è utile usare oggetti concreti o disegni per visualizzare le quantità.
Primo, secondo, terzo… I numeri ordinali spiegano la posizione in una sequenza e sono fondamentali per classificare e ordinare.
Imparare a riconoscere monete e banconote dell’euro è un esercizio pratico che introduce i bambini alla gestione del denaro.
Le schede sull’euro per bambini sono ideali per avvicinare i piccoli al concetto di denaro:
Le decine insegnano a raggruppare i numeri e comprendere il valore posizionale, preparando i bambini ad addizioni e sottrazioni più complesse.
L’abaco è uno strumento visivo che aiuta i bambini a contare e capire le quantità attraverso palline colorate e posizioni.
Perché aiuta i bambini a memorizzare la sequenza numerica e a orientarsi con i numeri.
Servono a confrontare due quantità e capire quale numero è più grande, più piccolo o uguale.
Sono numeri che indicano una posizione in una serie (es. primo, secondo, terzo).
Perché li prepara a gestire piccole spese quotidiane e a riconoscere il valore del denaro.